Puoi visualizzare:
Data e ora delle temperature massime e minime
Media, temperature massime e minime
Media ± Deviazione standard
Inizia a visualizzare i dati da :
Temperatura media : 14.57°C
Temperatura minima : -2.9°C alle 6:00 del 5/1/1990
Temperatura massima : 30.1°C alle 17:00 del 26/6/1990
Data, ora e temperatura della selezione : n.p., 0:00 del 1/1/1990
Se qualcosa non è chiaro clicca qui :
0:00 del 1/1/1990
22:00 del 29/6/1990
1990
1995
2000
2005
2010
2012
7 giorni
30 giorni
6 mesi
1 anno
3 anni
6 anni
0°C
10°C
20°C
30°C
Cliccando qui si possono abilitare/disabilitare alcune funzionalità del grafico.
Qui si può selezionare la prima data che deve essere visualizzata.
Questo è il grafico delle temperature.
Cliccando e trascinando sul grafico si può visualizzare la parte di grafico selezionata. Non è possibile visualizzare meno di una settimana.
Questo slider mostra dove sono la prima e l'ultima data visualizzate rispetto alla totalità dei dati.
Con questo slider puoi modificare quanti dati vengono visualizzati.
Questi sono valori descrittivi che sono calcolati a partire dai dati che vengono visualizzati.
Viene anche mostrata l'ora, la data e la temperatura per il dato selezionato.
Cliccando qui puoi andare alla pagina iniziale.
Glossario
Media: è il numero che meglio approssima tutti i dati. Deviazione standard: è un numero che misura la dispersione dei dati.
Se la deviazione standard è alta vuol dire che i valori sono lontani dalla media.
L'intervallo Media ± Deviazione standard è l'intervallo dove cade circa il 68% dei valori raccolti. Retta dei minimi quadrati: una retta che ha la proprietà di stimare i dati in modo che, globalmente,
i valori effettivi differiscano dai valori della retta il minimo possibile.